Logo Edition Logo

Saggio

6 letture in attesa di te

La metamorfosi: Analisi psicologica di Gregor Samsa

Un viaggio tra le emozioni, le paure e le trasformazioni interiori vissute da Gregor Samsa dopo la sua inaspettata metamorfosi. Una lettura che svela l’ansia, il senso di colpa e l’isolamento che attraversano l’opera di Kafka.


Tensione senza dialogo: come sostenere il dramma con gesti e pause

Scopri come mantenere l’intensità di una scena senza una sola battuta parlata. Gesti, pause e linguaggio del corpo diventano la vera voce della narrazione. Una guida per trasformare il silenzio nel cuore del conflitto.


Narrazione circolare: tornare al punto di partenza con eleganza

Scopri come costruire storie che tornano al punto di partenza senza cadere in facili espedienti. Una fine circolare ben realizzata porta ritmo, coerenza ed emozione. La chiave è piantare fin dall’inizio dettagli che sbocciano al ritorno.


L’arte inutile di sottolineare per il piacere di leggere

Cet article réfléchit à la manière dont la culture de la productivité a envahi jusqu’à nos librairies et propose un geste simple mais subversif : lire lentement, souligner sans raison et redonner au livre son désordre vivant et imprévisible.


Il duello eterno tra James Joyce e Wirginia Woolf per l’anima del romanzo moderno

Un viaggio attraverso le visioni contrastanti di Virginia Woolf e James Joyce, due autori che hanno rivoluzionato la rappresentazione della coscienza e trasformato per sempre il romanzo modernista.


Come creare personaggi che sembrano vivi

Un viaggio attraverso le tecniche che trasformano l’osservazione e la voce in strumenti per creare personaggi vivi e motivazioni credibili, dai piccoli gesti che rivelano emozioni ai dialoghi che ardono di autenticità e scelte che contano davvero.


keyboard_arrow_up